Empoli, telecamere per monitorare i flussi di traffico
I dati della sperimentazione “CHEST/TrafficFlow”, cofinanziata dall’UE e sostenuta dalla Città Metropolitana, in alcune strade del centro
A Empoli quasi due milioni e trecentomila veicoli sono passati in Via Cavour in circa 6 mesi, un milione e trecento mila in due mesi quelli transitati in via dei Cappuccini; quasi 3 milioni di auto hanno percorso via Curtatone in circa 9 mesi, oltre 2 milioni via Cherubini in un arco temporale di 3 mesi, mentre in soli 3 giorni sono passati 13mila veicoli in via Roma.
Sono alcuni dei dati presentati in Comune nell’ambito del progetto di monitoraggio dei flussi di traffico veicolare “Chest/Traffic Flow”, cofinanziato dall’Unione Europa e sostenuto dalla Città Metropolitana di Firenze.
Un progetto che da una parte intende verificare l’andamento del traffico in alcuni punti chiave della città in vista di possibili interventi e modifiche future alla viabilità; dall’altra ha voluto sperimentare un approccio al monitoraggio del traffico di tipo innovativo e a basso impatto economico/strutturale.
Un aspetto particolarmente rilevante dell’iniziativa è l’approccio “partecipativo” in quanto la tecnologia impiegata, tra l’altro di costo competitivo rispetto ad altri strumenti per la rilevazione del traffico, è stata dislocata in luoghi e strutture non comunali, ma anche in attività private, associazioni o uffici di altri enti.
In particolare i sensori hanno trovato casa nei locali della Misericordia di Via Cavour, nella sede Asl Toscana Centro di Via dei Cappuccini, negli uffici dell’Unione dei Comuni in via Curtatone e Montanara, all’Ecomedica di via Cherubini e in Via Roma da Marco Studio.
Le strade analizzate, in futuro, potranno avere notevoli benefici sulla viabilità dalle due arterie che saranno realizzate ex novo a Empoli: la Circonvallazione Sud da Empoli Centro a Zona Carraia e la Bretella Empoli Est – Via Piovola.
I sensori utilizzati per il rilevamento dei dati sono stati sviluppati da Magenta Lab, società fiorentina di informatica. Si tratta di dispositivi in grado di misurare automaticamente alcune caratteristiche del flusso veicolare osservato, quali il numero di passaggi in un intervallo di tempo, la lunghezza e la velocità stimata dei veicoli in transito e le condizioni di traffico congestionato. Tra le curiosità del traffico empolese, l’impatto delle partite dell’Empoli sulla viabilità. Dato prevedibile, ma ora ben definito dai numeri.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

Barberino Tavarnelle, campi bisenzio, capraia e limite, castelfiorentino, cerreto guidi, certaldo, Città metropolitana, comuni, empoli, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, montaione, montelupo fiorentino, montespertoli, Signa, Vinci
Arriva il Giro, il territorio metropolitano si colora di rosa
mercoledì 8 maggio 2019
castelfiorentino, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, marradi, montelupo fiorentino, montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa
Florence and the Metropolitan City of Florence, events taking place in May 2018
domenica 29 aprile 2018
barberino di mugello, borgo san lorenzo, Città metropolitana, comuni, dicomano, firenze, firenzuola, marradi, palazzuolo sul senio, Pelago, Pontassieve, Rignano sull'Arno, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve Scarperia, Vaglia, Vicchio
Ferrovie Toscana, 47 milioni per linee Faentina e Valdisieve
giovedì 11 gennaio 2018