La crisi della sinistra raccontata nell’ultimo libro di Achille Occhetto
A Palazzo Medici Riccardi è stato presentato il libro “La lunga eclissi” con la presenza dell’autore Achille Occhetto, del sindaco di Firenze Dario Nardella, del senatore Vannino Chiti e del giornalista Ferruccio De Bortoli
La metafora dell’eclissi per raccontare la crisi della sinistra. A Palazzo Medici Riccardi, Achille Occhetto ha presentato il suo ultimo libro “La lunga eclissi. Passato e presente del dramma della sinistra”, edito da Sellerio, con il sindaco di Firenze Dario Nardella, il senatore Vannino Chiti e il giornalista Ferruccio De Bortoli. Ha moderato l’incontro il direttore del Corriere Fiorentino, Paolo Ermini. Achille Occhetto è stato l’ultimo segretario del Partito Comunista e il primo del Partito Democratico della Sinistra, nato dal dibattito aperto con la svolta della Bolognina, avvenuta tre giorni dopo la caduta del muro di Berlino. Il libro è un viaggio nell’odierna crisi della sinistra, partendo dalla perdita delle ideologie novecentesche fino alla ricerca di nuove prospettive per il futuro.
Dopo un’introduzione del direttore del Corriere Fiorentino, Paolo Ermini, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha aperto la presentazione del libro leggendo un una pagina tratta da “La lunga eclissi”, emblematica per raccontare la crisi della sinistra.
Una crisi che sta investendo le sinistre di tutto il mondo occidentale e che non deve essere un alibi per evitare di misurarsi con i contenuti di attualità come l’ecologia, il femminismo e i diritti dei lavoratori, secondo il senatore Vannino Chiti.
Un diario personale che ripercorre le vicende del Partito Comunista e della sinistra riformista in Europa, ricordando eventi del passato che sono ancora attuali nel dibattito politico, come ha ricordato il giornalista Ferruccio de Bortoli.
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

Barberino Tavarnelle, campi bisenzio, capraia e limite, castelfiorentino, cerreto guidi, certaldo, Città metropolitana, comuni, empoli, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, montaione, montelupo fiorentino, montespertoli, Signa, Vinci
Arriva il Giro, il territorio metropolitano si colora di rosa
mercoledì 8 maggio 2019
castelfiorentino, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, marradi, montelupo fiorentino, montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa
Florence and the Metropolitan City of Florence, events taking place in May 2018
domenica 29 aprile 2018
barberino di mugello, borgo san lorenzo, Città metropolitana, comuni, dicomano, firenze, firenzuola, marradi, palazzuolo sul senio, Pelago, Pontassieve, Rignano sull'Arno, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve Scarperia, Vaglia, Vicchio
Ferrovie Toscana, 47 milioni per linee Faentina e Valdisieve
giovedì 11 gennaio 2018