Turismo in crescita nel 2017 nella Città Metropolitana di Firenze
Trend positivo e crescita esponenziale per cinesi e brasiliani
Anche per il 2017 cresce il turismo nell’area della Città Metropolitana di Firenze. Secondo i dati raccolti dal Servizio Statistica dell’Ufficio Attività Produttive e Turismo ed elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze, l’andamento dei flussi per l’anno scorso è stato caratterizzato da una crescita sia degli arrivi (+295 mila unità pari al +5,9%) sia delle presenze (+804 mila pernottamenti pari al +5,7%), che hanno sfiorato15milioni.
In crescita sia il flusso di turisti stranieri che italiani. I primi registrano un +5,3% rispetto al 2016, mentre i secondi fanno ancora meglio con un +6,7%. Analizzando il mercato estero, al primo posto si confermano gli Stati Uniti, davanti a Germania e Regno Unito, che ha sopravanzato la Francia. Al quinto posto i turisti cinesi, che hanno guadagnato due posizioni a discapito di Olanda e Spagna, con un +15%. Ma la crescita maggiore arriva dal Brasile, con un incremento di circa il 20%.
Tra le regioni italiane, confermato il primo posto della Lombardia, mentre il Lazio ha superato al secondo posto la Toscana, scivolata in terza posizione.
A livello di strutture la crescita maggiore si registra nel settore alberghiero (+6,4% pari a circa 573 mila pernottamenti) con valori positivi in tutte le classificazioni ad esclusione degli alberghi ad 1 stella; positiva anche la perfomance del settore extralberghiero (+4,5% pari a 231 mila pernottamenti).
Aumentando il raggio di analisi e abbracciando gli ultimi cinque anni (2012-2017), evidenziata una crescita del +17,4% di arrivi (che sono passati da circa 4,5 milioni a 5,3 milioni) e un aumento dei pernottamenti del +22,8%, passati da oltre 12,2 milioni a quasi 15 milioni dell’ultimo anno.
A fare da traino è naturalmente il capoluogo. Firenze ha superato i 10 milioni di pernottamenti ufficiali con una crescita sia degli arrivi (+6,7% pari a +240 mila unità) sia delle presenze (+7,8% pari a circa 738 mila pernottamenti), con una lieve crescita della permanenza media. Sul restante territorio della Città Metropolitana si registra una crescita più contenuta sia degli arrivi (+3,9% pari a +52 mila turisti) sia dei pernottamenti (+1,4% pari a +66 mila turisti).
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

Barberino Tavarnelle, campi bisenzio, capraia e limite, castelfiorentino, cerreto guidi, certaldo, Città metropolitana, comuni, empoli, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, montaione, montelupo fiorentino, montespertoli, Signa, Vinci
Arriva il Giro, il territorio metropolitano si colora di rosa
mercoledì 8 maggio 2019
castelfiorentino, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, marradi, montelupo fiorentino, montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa
Florence and the Metropolitan City of Florence, events taking place in May 2018
domenica 29 aprile 2018