Contatti
Florence Tv
Palazzo Medici Riccardi
Via Ginori, 10 – Firenze
055-2754827
Redazione

Marco Giorgio Gargini – Già firma di “Calciopiù”, “il Corriere di Firenze”, “il Corriere di Prato”, “il Nuovo Corriere di Prato”, “La Padania” ed “il Vostro quotidiano”, è stato radiocronista per “Radio Antenna Toscana 1” e “Radio Bruno” e inviato sui campi dilettantistici di calcio a 5 per “Rete 37”. Telecronista per “Lega Pro Channel” e “Serie C Tv” prima su Sportube e poi su Eleven Sports, ex direttore di Toscana News, attualmente collabora anche con i settimanali “Bisenziosette”, “Chiantisette” e “Val d’Elsasette”. Pubblicista dal 2011, per i suoi numerosi articoli sullo sport catalano nel 2010 è stato nominato ambasciatore in Toscana per la Plataforma Pro Seleccions Esportives Catalanes. Dopo un’esperienza come collaboratore di europarlamentare e in Regione Toscana, dove ha assunto il ruolo di responsabile dell’ufficio stampa di un gruppo politico, dal 2015 lavora a Florence Multimedia. Nel 2015, ha pubblicato la storia militare di suo nonno, combattente della seconda guerra mondiale ed internato militare nei lager nazisti, nell’ottavo volume del libro “Ultime Voci” edito dalla federazione di Prato dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. E’ il vicedirettore di Florence TV dal 2020.
Nicola Giannattasio – Pubblicista dal 2003, inizia la professione giornalistica come collaboratore del Corriere di Prato a 19 anni. Si occupa di sport per Corriere di Prato e Corriere di Firenze fino al 2008, quando diventa redattore del Nuovo Corriere di Prato, con mansioni che svariano tra tutti gli ambiti di cronaca. Dal 2011 al 2014 è redattore a Radio Insieme, occupandosi della lettura dei radiogiornali e della conduzione e ideazione di numerose trasmissioni. Prima di entrare a Florence Multimedia ha diretto le testate gionalistiche Sportalprato e Pallaalcentro e svolto incarichi di ufficio stampa per eventi e società sportive. Nel 2004 ha pubblicato per la casa editrice “Armenia” di Milano il libro “Il Calcio a 5 – Campioni e segreti di una disciplina che in pochi anni ha saputo entrare nel cuore di milioni di italiani”.
[/one_half]