🚀DRONE / Palazzo Medici Riccardi e i lavori alle facciate
Sono in corso importanti lavori di restauro e conservazione delle facciate di Palazzo Medici Riccardi. La Città Metropolitana, nell’ambito del monitoraggio continuativo del Palazzo, ha aperto i cantieri per le indagini sullo stato di conservazione del bugnato in pietraforte e, contestualmente, per il consolidamento e il restauro delle facciate su via Cavour e su via dei Gori Investimento di 2 milioni di euro per l’operazione curata dalla Direzione Edilizia della Metrocittà che sarà portata a termine entro il 2022 e alla quale prendono parte la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e le Provincie di Pistoia e Prato e l’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento di Scienze della Terra).
Vi mostriamo le immagini realizzate con il drone da Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci