Città metropolitana, comuni, San Piero a Sieve Scarperia

1000 GP della Ferrari al Mugello, le voci dei tifosi

Share
CONDIVIDI
domenica 13 Settembre 2020

Riflettori puntati sull’autodromo del Mugello per il Gran Premio della Toscana, un evento destinato sicuramente ad entrare nella storia. Il 13 settembre 2020 rimarrà infatti nei calendari come il millesimo Gran Premio del cavallino rampante, anniversario che la casa di Maranello festeggia proprio nel suo circuito grazie alla nuova assegnazione delle date resa necessaria in seguito allo stop dovuto al lockdown. Una prima volta, quella del Mugello, che ha fatto breccia nei cuori degli appassionati tanto da percorrere chilometri e chilometri pur di sentire con le proprie orecchie il rombo dei motori

Pochi i posti disponibili nel rispetto delle norme anticovid, strade chiuse e divieto assoluto di transito per garantire la sicurezza, questo strano 2020 ha portato si la formula uno nel Mugello ma l’ha anche resa inaccessibile alla maggior parte del pubblico

Tuttavia alcuni tifosi non si sono fatti scoraggiare e hanno trovato dei punti panoramici da cui osservare una piccola porzione di quegli oltre 5 chilometri su cui si snoda la pista mugellana.
intervista
35 curve e 5245 metri moltiplicati per 59 giri, questi i numeri con cui si sfideranno per la prima volta nella storia i pneumatici roventi delle monoposto più veloci al mondo.

Dalle tribune e dai campi circostanti si fanno pronostici, si esprimono speranze e scaramanzie, anche se la griglia di partenza sicuramente non è favorevole alla scuderia Ferrari con le Leclerc in terza fila e vettel al 14esimo posto, che dovranno tentare di insediare Hamilton e il suo giro record. Qualcuno ci spera ancora, qualcuno spera in una conferma della data mugellana anche i prossimi anni e qualcuno ribadisce il proprio sostegno alla Ferrari sempre e comunque, perché la bandiera a scacchi è sempre più bella quando si tinge di rosso.

Francesca Parrini

Tags: