1000 GP della Ferrari, arriva il GP del Mugello
Due giorni in rosso a Firenze con un grande spettacolo sabato 12 settembre sera, aperto a circa 1000 persone, e una mostra di vetture in piazza Signoria domenica 13 settembre
Pur in un momento difficile per la scuderia, Ferrari festeggia il traguardo dei 1000 GP, nell’anno, tra l’altro, dei 70 anni della Formula 1. E lo fa nell’area metropolitana di Firenze, con lo speciale GP del Mugello, in programma il 13 settembre, e con un grande evento in piazza della Signoria: uno speciale spettacolo la sera del 12 settembre, alle 21, con ingresso libero fino alla capienza massima in rispetto delle norme anticontagio di 500 persone in piedi e di 400 persone nei dehors dei locali che si affacciano sulla piazza stessa. Lo spettacolo sarà diffuso anche in tv da Sky UK, Sky Italia e sui canali Ferrari.
Domenica 13 settembre, domenica di gara all’autodromo, con 3000 spettatori nel Mugello – primo evento internazionale aperto al pubblico in Italia, dopo l’emergenza Covid – in piazza della Signoria una mostra di vetture Ferrari: le vetture stradali contemporanee, alcune vetture storiche, come la 500 F2, prima vettura iridata nel 1952 e 1953, con Alberto Ascàri, unico pilota italiano a vincere un titolo iridato e una speciale vettura così detta “manichino”, con una speciale livrea celebrativa, che sarà messa all’asta a fine stagione ad Abu Dhabi: il ricavato sarà dato in beneficienza alla Toscana e nello specifico alla città di Firenze. Le due giornate interessano almeno 400 persone a livello professionale, diverse decine di aziende specializzate in allestimento, regia e settore artistico; a livello turistico sono già state confermate oltre 3mila camere sul territorio e addirittura alcuni alberghi hanno richiamato in servizio alcuni dipendenti ancora in cassa integrazione dopo l’emergenza coronavirus.
Gli eventi sono stati presentati in conferenza stampa dal Sindaco di Comune e Città metropolitana, insieme al team principal Ferrari, Mattia Binotto.
CREDITS IMMAGINI FERRARI: ferrari.com
(A.F.)
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020