Città metropolitana

Firenze e area metropolitana: gli eventi di gennaio 2022

Share
CONDIVIDI
mercoledì 5 Gennaio 2022

Ecco una rassegna di eventi in programma a gennaio 2022 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze

Tutte le iniziative potrebbero essere soggette a restrizioni, cancellazioni o variazioni in base all’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Dante 700 – Proseguono anche a gennaio alcune delle iniziative in occasione dei 700 anni della morte del Sommo Poeta. Prorogata fino al 16 gennaio 2022 “Dante Alighieri, gli Uomini illustri e il Bene comune”, presso la Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio. Il Museo Galileo in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi presenta una mostra dedicata a Dante e alle sue conoscenze scientifiche. Il complesso monumentale di Santa Croce, ospiterà fino al 10 gennaio, un innovativo progetto culturale concepito dall’artista Felice Limosani. Le mostre – Due grandi appuntamenti al Museo di Palazzo Medici Riccardi Fino al 26 gennaio, ospita “Il Fiorentino. Il Gran Diamante di Toscana”, esposizione dedicata al meraviglioso manufatto del Granduca di Toscana. Mentre fino a marzo sarà possibile ammirare la mostra su Benozzo Gozzoli, dedicata alla genesi della Cappella dei Magi. Fino al 16 gennaio presso la Cattedrale dell’immagine di Firenze visitabile l’esposizione “Inside Dalì”, una suggestiva creazione artistica e multimediale che si concentra attorno alla vita dell’artista catalano. Il Museo degli Innocenti accoglie i mitici mattoncini nella mostra “I love Lego”, in programma fino al 31 gennaio. Palazzo Strozzi è la sede di “Shine”, con alche delle opere più famose del grande maestro contemporaneo Jeff Koons. Spostandoci da Firenze agli altri comuni dell’area metropolitana, fino al 20 febbraio il Palazzo Pretorio di Figline Valdarno ospita la mostra dedicata a 40 anni di restauri nel territorio. Fino al 27 febbraio nella Sala del Podestà del Castello dei Conti Guidi di Vinci una mostra multimediale per conoscere ed approfondire gli studi di Leonardo sull’architettura. A Vicchio si fa un tuffo nella Preistoria. L’ampio parco adiacente alla piscina comunale fino al 28 febbraio, assomiglierà a “Jurassic Park”, popolato di dinosauri e animali preistorici. Spettacoli – Entra nel vivo la stagione teatrale nella Città Metropolitana, con cartelloni ricchi di appuntamenti in tutte le strutture del territorio. Dal Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, passando dal Teatro del Popolo di Castelfiorentino, l’Aurora di Scandicci, il Giotto di Borgo San Lorenzo, il Manzoni di Calenzano e il Garibaldi di Figline. Sport & walking – Fino al 16 gennaio alla Fortezza da Basso sarà possibile provare la pista di pattinaggio su ghiaccio più grande d’Europa.
Nicola Giannattasio

Tags: