50 giorni di Cinema a Firenze 2023, riprende una tradizione iniziata nel 2007
50 giorni di Cinema a Firenze 2023: riprende una tradizione iniziata nel 2007, progetto strategico della Fondazione Sistema Toscana.
.
.
Una rassegna che punta a divulgare proposte di qualità in ambito cinematografico e audiovisivo e che riunisce in un unico cartellone nove festival di cinema internazionale, dal 5 ottobre al 12 dicembre 2023.
La rassegna avrà come evento di chiusura la consegna dei premi Italian Rising Stars in collaborazione con l’Accademia del Cinema italiano Premi David di Donatello.
Il Comune di Firenze ha stanziato un finanziamento triennale di 250mila euro, provenienti dal Ministero del Turismo ai quali si andrà ad aggiungere un contributo da 50mila euro stanziati da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci