A Firenze la seconda edizione del Festival delle Associazioni culturali fiorentine
Un calendario fittissimo di eventi, 40 realtà culturali coinvolte, più di un mese di appuntamenti. La kermesse inizierà l’8 settembre alla Pergola.
Dall’8 al 30 settembre la Firenze più affascinante e inconsueta aprirà le porte per la seconda edizione del Festival delle associazioni culturali fiorentine: più di un mese di eventi e oltre 40 realtà coinvolte tra visite guidate, concerti, cinema, teatro, conversazioni e approfondimenti su arte, letteratura e storia in trentaquattro luoghi della città. In programma un calendario fitto di appuntamenti che offrirà ai partecipanti la possibilità di scoprire spazi di immenso valore storico e artistico, di cui molti accessibili in via straordinaria per l’occasione: palazzi, chiese e residenze private normalmente chiusi al pubblico.
Dal primo al 19 ottobre si terranno inoltre gli eventi del dopo festival, altre occasioni per vivere la cultura fiorentina ed entrare in sintonia con parti inesplorate della città.
Tra le iniziative da non perdere, una visita a Villa Tornabuoni Lemmi, un itinerario tra giardini storici e contemporanei e una visita alla Cappella di San Luca in Santissima Annunziata, da poco restaurata.
“Insieme a Salvemini noi pensiamo che la cultura sia un lusso indispensabile che permette ai cittadini di vivere consapevolmente e di comprendere meglio la realtà” – ha detto Antonia Ida Fontana, presidente del Centro Associazioni Culturali fiorentine APS – “La partecipazione alla vita culturale favorisce il benessere dei singoli nella società”.
A margine della conferenza stampa di presentazione è intervenuta la vicesindaca e assessora alla cultura del Comune di Firenze.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci