A Firenze torna la European Mobility Week dal 16 al 22 settembre
Una settimana di eventi dedicati alla mobilità sostenibile alla quale aderisce anche la città di Firenze. Incontri, dibattiti, pedalate urbane dal 16 al 22 settembre
La città di Firenze, anche quest’anno, aderisce alla Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa della Commissione Europea per la promozione della mobilità urbana sostenibile che, a partire dal 2002, si tiene ogni anno dal 16 al 22 settembre.
Il tema di quest’anno è ‘Camminiamo insieme!’ e mira a promuovere i benefici del camminare e dell’andare in bicicletta in sicurezza.
Tra gli appuntamenti organizzati dal Comune, il 16 settembre la conferenza stampa di lancio della Settimana Europea della Mobilità, il 17 settembre l’evento “Verso l’approvazione del Pums: avvio della seconda fase del Piano Urbano della mobilità sostenibile”, d’interesse metropolitano; il 19 settembre la conferenza “La mobilità ciclistica e pedonale nell’area fiorentina”; il 21 settembre pedalata cittadina alle Cascine.
L’iniziativa ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani, ricorrendo a modalità di trasporto sostenibile funzionali a ridurre le emissioni di gas che alterino il clima, l’inquinamento acustico e la congestione del traffico.
Giulio Schoen
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
