A Firenze torna la Settimana del Fiorentino. Durerà fino al 27 marzo
Per il Capodanno fiorentino eventi culturali, visite guidate, fiere, mercati e un quiz on line per misurare la propria fiorentinità.
Torna la Settimana del Fiorentino, un evento, giunto alla seconda edizione, per valorizzare la fiorentinità con rievocazioni dalle forti radici storiche fatto di associazioni culturali, botteghe artigiane, realtà piccole o grandi che mantengono vivo il dna del territorio gigliato. Ricco il calendario di eventi che dureranno fino al 27 marzo, con anche la possibilità di fare un quiz on line per scoprire quanto conosciamo Firenze e il nostro livello di fiorentinità. Cinque tra i fiorentini doc verranno estratti per un piccolo omaggio da ritirare in Palazzo Vecchio.
Eventi e mostre dedicati a costumi e cultura cittadina, visite guidate speciali. Tra i protagonisti anche personaggi chiave per la città come, per esempio, l’attore Alessandro Benvenuti e ancora una serata dedicata a Francesco Nuti. E poi un Pinocchio gigante, composto da materiali di riciclo, opera di Edoardo Malagigi, nel cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio, per onorare il burattino ideato da Carlo Lorenzini a 140 anni dalla prima pubblicazione. Fino ad arrivare al Capodanno fiorentino, che ricorda che fino al 1750 per Firenze (e non solo) l’anno civile iniziava il 25 marzo. A diffondere e a far conoscere gli eventi, soprattutto ai più giovani, un autore che di fiorentinità e social networks se ne intende, WikiPedro.
.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci