Al via le celebrazioni per i 500 anni di Cosimo e Caterina de’ Medici
Cosimo è nato il 13 aprile 1519 nelle stanze di un edificio di Via Larga a Firenze, oggi Palazzo Medici Riccardi. È stato il fondatore del Granducato di Toscana. Caterina, nata nel mese di aprile dello stesso anno, è stata la regina di Francia, una figura chiave in ambito culturale e politico
A Palazzo Vecchio, nella Sala che porta il nome di Cosimo I de’ Medici è stato inaugurato l’anno di celebrazioni del cinquecentenario della nascita di due personaggi che hanno scritto la storia di Firenze: Cosimo e Caterina de’ Medici. Cosimo è nato il 13 aprile 1519 nelle stanze di un edificio di Via Larga a Firenze, oggi Palazzo Medici Riccardi. È stato il fondatore del Granducato di Toscana. Caterina, nata nel mese di aprile dello stesso anno, è stata la regina di Francia, una figura chiave in ambito culturale e politico.
Un viaggio nel tempo per ricordare Cosimo e Caterina de’ Medici, presentato a Palazzo Vecchio con la presenza del Sindaco di Comune e Città Metropolitana, Dario Nardella.
Anche il Consiglio Regionale si unisce alle celebrazioni dell’anno di Cosimo I e Caterina. Il primo appuntamento sarà una mostra dedicata ai bandi, le notifiche e gli interpelli di Cosimo I, il 12 giugno. Seguirà un’iniziativa su Eleonora di Toledo e infine verso fine anno i riflettori si sposteranno sul Corridoio Vasariano. Il calendario aggiornato degli eventi è disponibile sul sito: www.500cosimocaterina.it.
Monica Pelliccia
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci