Città metropolitana, comuni, firenze

Alla Fortezza arriva la Biennale dedicata alle donne

Share
CONDIVIDI
giovedì 21 Ottobre 2021

Quattrocentosessantacinque espositori, tra artisti e designer provenienti dai cinque continenti e 65 paesi diversi, saranno i protagonisti della tredicesima edizione di Florence Biennale. Previsti premi a Oliviero Toscani, Michelangelo Pistoletto e Vivienne Westwood.

Quattrocentosessantacinque espositori, tra artisti e designer provenienti dai cinque continenti e 65 paesi diversi, saranno i protagonisti della tredicesima edizione di Florence Biennale, la mostra internazionale d’arte contemporanea e design che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 31 ottobre, sotto l’alto patrocinio del Ministero della Cultura, del Parlamento Europeo, della Regione Toscana, del Comune di Firenze e di ADI – Associazione per il Disegno Industriale Delegazione Toscana. Il tema principale di questa edizione post Covid è la femminilità, intesa come essenza immutabile capace di ispirare l’arte in ogni sua forma.
Nel ricco programma della Fortezza da Basso, è previsto anche l’intervento del Ministro delle Pari Opportunità Elena Bonetti e speciali riconoscimenti ad artisti di fama mondiale come Michelangelo Pistoletto, esponente della cosiddetta arte povera, il fotografo Oliviero Toscani e l’attivista inglese Vivienne Westwood.

Leonardo Bardazzi

Tags: