Allerta meteo arancione per neve in Alto Mugello
Al lavoro il personale della Protezione civile e della Viabilità della Città Metropolitana di Firenze
Ancora neve e allerta meteo arancione in Alto Mugello con il personale della Protezione civile e della Viabilità della Città Metropolitana di Firenze impegnato a garantire la percorribilità delle strade di competenza. L’allerta, in vigore nella giornata di venerdì 23 febbraio, prevede nevicate fino a quote di fondovalle, tra i 200 ed i 300 metri, nell’Alto Mugello. Fino alla tarda mattinata deboli nevicate sui rilievi del Mugello e della Val di Sieve a quote superiori ai 500 metri. Nevicate si sono verificate sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino fino a quote di fondovalle. Nella zona di Firenzuola, la Protezione civile ha utilizzato una turbina.
Come ricordano dalla Città Metropolitana, “nei prossimi giorni è atteso un deciso calo termico. Si invitano perciò tutti i cittadini a proteggere i propri contatori e le tubazioni dell’acqua. Si ricorda l’obbligo delle dotazioni invernali e si raccomanda cautela alla guida e di mettersi in viaggio solo se necessario”.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci