Alta velocità, sopralluogo positivo delle amministrazioni
Regione e Comune hanno espresso una valutazione positiva allo stato del cantiere
Il 2028 resta la data fissata per il completamento della TAV a Firenze. Un traguardo che viene considerato più di una speranza dopo il sopralluogo effettuato dal Presidente della Regione Toscana e dagli assessori alle infrastrutture di Regione e Comune di Firenze. Lo stato del cantiere del sotto attraversamento dell’Alta Velocità alla stazione di Campo di Marte ha ricevuto una valutazione positiva, per quella che è considerata un’opera strategica non solo per la Toscana, ma anche per tutta la mobilità in Italia. Il sopralluogo ha fatto seguito all’incontro che gli amministratori avevano avuto nei giorni precedenti con i vertici di Ferrovie delle Stato e Rfi. Il cantiere è fermo dal 2016 ma a breve dovrebbero prendere il via i lavori per il ricondizionamento, la risistemazione ed il riadeguamento tecnologico della talpa, un macchinario fermo da circa 6 anni ma perfettamente funzionante. Dovranno essere rispettate le nuove normative europee e nazionali ma il cantiere è pronto e potrà essere rimesso in funzione secondo i tempi stabiliti: il cronoprogramma prevede l’avvio dello scavo a marzo 2023.
All’inizio del prossimo anno è anche prevista la gara di appalto europea per la Stazione Foster. Rfi ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando, dell’importo complessivo di oltre 1,1 miliardi di euro, per la realizzazione del passante e della stazione alta velocità del nodo di Firenze. Un’opera che consentirà una nuova configurazione della rete ferroviaria fiorentina, facendo sì che i treni ad alta velocità non interferiscano più con quelli regionali, portando, secondo Ferrovie dello Stato, regolarità del servizio sia sul potenziamento, sia in termini di frequenza e numero di corse.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
