Arte contemporanea, Urs Fischer “In Florence”
Le opere di Urs Fischer in Piazza Signoria a Firenze, 22 Settembre 2017 – 21 gennaio 2018
A due anni di distanza Piazza della Signoria ospita nuovamente “In Florence”, un grande evento di arte contemporanea ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti, promosso dal Comune di Firenze e organizzato da Mus.E, in concomitanza con la Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze.
Dopo Jeff Koons, ospite di Firenze nel 2015, il protagonista della seconda edizione di “In Florence” è lo svizzero Urs Fischer, tra i grandi artisti del panorama mondiale, che si è reso famoso, tra l’altro, nel 2011 in occasione della 50° Biennale di Venezia, quando fece sciogliere una copia in cera e a grandezza reale del Ratto della Sabina del Giambologna, uno dei capolavori della statuaria rinascimentale presente dal 1583 sotto la Loggia dei Lanzi.
Il progetto, a cura di Francesco Bonami, consiste nella presentazione di un’opera monumentale all’interno di quello straordinario museo a cielo aperto che è Piazza Signoria, in un contrasto di sicuro provocante tra antico e contemporaneo.
Per l’occasione, l’artista svizzero, ha ideato un doppio progetto inedito incentrato sulla scultura.
In Piazza della Signoria “Big Clay #4”, una scultura alta circa 12 metri in metallo, le cui forme hanno contemporaneamente qualcosa di primordiale e di architettonico. Sull’Arengario di Palazzo Vecchio altre due opere, tra la riproduzione del David di Michelangelo e quella di Giuditta e Oloferne di Donatello: sono due figure umane in cera, sculture candele, che si consumeranno lentamente durante la durata della mostra, quali simboli della finitezza umana e della durevolezza dell’arte. Le due figure, i ritratti di Francesco Bonami e Fabrizio Moretti, resteranno esposte per circa un mese, fino al completo scioglimento
Un progetto artistico che non mancherà di accendere la vis polemica di fiorentini e non solo.
(A.F.)
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci