bagno a ripoli, Città metropolitana, comuni

Bagno a Ripoli, investimenti record tra calcio e moda

Share
CONDIVIDI
venerdì 22 Gennaio 2021

Nel 2021 via ai lavori per il centro sportivo della Fiorentina e il nuovo polo del lusso griffato Fendi. Senza dimenticare le aziende green.

Il grande progetto del centro sportivo della Fiorentina e la realizzazione di un nuovissimo polo del lusso e la moda nell’area dell’ex fornace Brunelleschi, griffato Fendi. In piena contro tendenza rispetto alla crisi mondiale arrivata con la pandemia, Bagno a Ripoli inizia il 2021 come uno dei comuni toscani con la più ampia previsione di investimenti complessivi. Entro metà febbraio la Fiorentina porrà la prima pietra al cosiddetto Viola Park, il nuovo centro sportivo voluto dal presidente Rocco Commisso che si estenderà per 25 ettari di terreno, tra campi di gioco, foresterie, palestre e due mini stadi dove far giocare anche la squadra femminile. In parallelo con la nuova casa viola, a Scolivigne, nel polo industriale ripolese, dove già lavorano brand dell’alta moda come Scervino, sorgerà la cosiddetta Fendi Factory, una manifattura dal valore complessivo di 60 milioni che occuperà 380 persone e che, come il centro sportivo, si integrerà perfettamente alle splendide colline circostanti.

E a proposito di paesaggio, colline e vigneti sono i tratti caratteristici di questo territorio alle porte di Firenze, tanto che la produzione di vino e olio restano le attività più riconoscibili e riconosciuti nonostante le evidenti difficoltà dovute dalla pandemia.

In attesa del nuovo polo della moda e dell’arrivo della Fiorentina, Bagno a Ripoli però è già internazionale, e non solo per gli ottimi prodotti della tavola. Dr Vranjes infatti è un’azienda specializzata in fragranze per l’ambiente e prodotti per la persona che anche in questo 2020 da dimenticare, ha saputo reinventarsi ed essere apprezzata nei 65 paesi in cui esporta le proprie creazioni.

Leonardo Bardazzi

Tags: