Battitura del grano: la rievocazione a Montespertoli
Un tuffo nel passato con la rievocazione storica della battura del grano a Montespertoli
Battitura del grano a Montespertoli: una rievocazione che porta allegria, rimanda alla storia locale e al desiderio di tramandare le usanze e la vita quotidiana di un tempo che non è poi così lontano. La memoria della tradizione e della vita contadina è ancora viva nell’area metropolitana di Firenze, universalmente nota per i suoi prodotti tipici.
L’ottava rievocazione della battitura del grano è andata in scena a «I Lecci» di Montespertoli, dove ha sede il Museo per la cultura del vino. Una festa che ha ricreato l’atmosfera del passato con il Gruppo Novecento, che ha dato vita ai vari ‘personaggi’ che hanno animato la giornata. E allora sentiamo dalla voce di un anziano agricoltore, come si faceva il grano a Montespertoli.
Ottava edizione della rievocazione, la prima invece per il neo sindaco Mugnaini.
(A.F.)
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
