Bistecca alla fiorentina Patrimonio dell’Umanità
martedì 2 Ottobre 2018
A breve potrebbe partire la procedura per l’inserimento della bistecca alla fiorentina nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità Unesco
A breve potrebbe partire la procedura per l’inserimento della bistecca alla fiorentina nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità Unesco
La bistecca alla fiorentina potrebbe diventare presto patrimonio mondiale dell’umanità. L’idea di avviare la procedura per assegnare alla bistecca con l’osso il riconoscimento Unesco, che in Italia è già toccato alla pizza napoletana, arriva dal Sindaco di Firenze e area metropolitana, Dario Nardella, in accordo con l’Accademia della Fiorentina, e ha trovato subito ampio consenso. Per capire cosa ne pensano i fiorentini, ecco le voci che abbiamo raccolto nella zona di San Lorenzo e al Mercato Centrale.
Interviste a cura di Agnese Fedeli
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci