Calcio storico fiorentino 2018, le nuove regole
Con l’obiettivo di tutelare al massimo i calcianti del Calcio Storico Fiorentino la giunta comunale di Firenze ha approvato una serie di modifiche al regolamento
Questa proposta di modifica dovrà ora passare all’esame delle commissioni ed essere approvata dal Consiglio comunale. Con l’obiettivo di far passare come falli comportamenti fino allo scorso anno non erano sanzionabili come tali ma risultavano molto pericolosi per l’incolumità dei giocatori vi è il divieto categorico di tutti i colpi al collo e alla testa che non siano un fronteggiarsi testa a testa di pugilato e il placcaggio rigido da dietro con presa dalle anche in su. Nel torneo 2017 ci sono stati colpi molto violenti ma che rientravano nelle regole. Questo ha portato alla decisione di apportare alcune modifiche in modo da tutelare il più possibile i calcianti e la loro l’incolumità. In vigore poi la norma che prevede 10 anni di residenza a Firenze, anche non continuativa, per potere partecipare al torneo schierato tra i calcianti di uno dei quattro colori.
Ai calcianti sarà inoltre richiesto il certificato penale rilasciato dal Tribunale di Firenze ma le regole restano invariate rispetto a quelle del passato: non può giocare chi ha una condanna definitiva, passata in giudicato, di terzo grado, mentre potrà essere schierato sulla sabbia di Santa Croce chi ha carichi pendenti.
Come ogni anno, una parte dei biglietti andrà come vendita in prelazione ai Colori, per essere distribuiti ai propri tifosi. La vendita dei biglietti restanti inizierà verso fine maggio-inizio giugno e avverrà solo al Box-office delle Murate senza la vendita on line. Primo appuntamento il 9 giugno 2018 in Piazza Santa Croce. Altre informazioni sul sito www.calciostoricofiorentino.it.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci