Calenzano, capoluogo e stazione più vicine grazie alla nuova pista ciclabile
Sarà pronta entro la primavera 2019 ed è stata finanziata grazie al Bando Periferie del Governo
Quattro progetti a Calenzano per un finanziamento totale di oltre 1,3 milioni di euro. Non solo riqualificazioni, con il restyling di piazza del Ghirlandaio, la sostituzione delle alberature in varie zone del territorio e l’ampliamento degli orti sociali. A Calenzano, grazie al Bando Periferie del Governo coordinato in loco dalla Città Metropolitana di Firenze, sono arrivate le risorse per la pista ciclabile che collegherà il capoluogo alla stazione ferroviaria di Calenzano. 500mila degli oltre 1,3 milioni di euro sono stati destinati, quindi, alla mobilità sostenibile.
Il progetto finanziato nell’ambito del Bando Periferie va ad integrare altri piani che l’Amministrazione sta progettando, come per esempio il progetto della pista ciclabile che collegherà la stazione ferroviaria di Calenzano e quella di Pratignone alla frazione Carraia. In più ci saranno altri interventi che rientreranno nell’accordo di programma con la Regione Toscana e che andranno ad integrare il sistema delle piste ciclabili.
I lavori del progetto finanziato con il Bando Periferie dureranno circa un anno e, quindi, la pista ciclabile sarà completata entro la primavera del 2019.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci