Campanile di Giotto dall’alto
Le immagini dei lavori di manutenzione sul Campanile di Giotto
Intervento di controllo per il pennone del Campanile di Giotto con una gru di 135 metri, per verificarne lo stato di conservazione.
Con l’ausilio di una gigantesca gru con un braccio di 135 metri, gli operai dell’Opera di Santa Maria del Fiore si sono calati dall’alto per controllare il pennone del Campanile di Giotto – un albero di cipresso rosso alto 14 metri, su cui è posta una palla dorata, contenente reliquie, e una croce – e verificare lo stato di conservazionee e, se necessario, intervenire con un restauro.
I lavori fanno parte di un progetto di restauro della struttura lignea di copertura del monumento, i cui lavori sono iniziati a marzo di quest’anno. Gli interventi fanno parte dei lavori di manutenzione dei monumenti del Duomo di Firenze che permettono di individuare i possibili degradi e programmare gli interventi di restauro.
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
