Città metropolitana, comuni, montelupo fiorentino

Cantiere Montelupo Fiorentino, un Comune che guarda alla cultura e alle infrastrutture

Share
CONDIVIDI
venerdì 10 Giugno 2022

Ponte tra Fibbiana e Limite, Uffizi Diffusi alla Villa Ambrogiana. Ma non solo. I progetti del Comune di Montelupo Fiorentino nel nostro approfondimento settimanale.

Cantiere Montelupo. I mesi che verranno in questo 2022 vedranno importanti realizzazioni per il Comune in riva sinistra d’Arno nella Città Metropolitana. Con l’avvio anche di opere attese da tempo, come il ponte che collegherà la frazione di Fibbiana con il territorio di Capraia e Limite.

Ma Montelupo è anche un cantiere culturale di grande vivacità. Su tutti i progetti emerge quello che riguarda la Villa Ambrogiana per la quale il Ministero della Cultura ha già stanziato 12 milioni. Altrettanti arriveranno nel 2023 dalla Regione Toscana. La villa Medicea diventerà il caposaldo più importante nel progetto degli Uffizi Diffusi lanciato dal direttore della Galleria fiorentina Eike Schmidt.

Quella all’Ambrogiana non sarà l’unica operazione culturale che riguarderà il territorio: il Comune ha in ponte anche una serie di interventi su quelle che vengono definite “infrastrutture culturali”.

Nove secoli di storia fanno della ceramica di Montelupo un’eccellenza assoluta. Qui siamo negli spazi del locale Museo della ceramica. Proprio su questa produzione, che conta sull’esperienza di numerosi artigiani e botteghe artistiche, punta il festival diffuso Ceramica Off, dal 25 giugno al 22 luglio 2022 e poi nuovamente a settembre, con mostre, laboratori, performance e residenze artistiche. Una lavorazione di qualità che valorizza un’ampia parte del territorio metropolitano fiorentino.
Damiano Fedeli

Tags: