Città metropolitana, comuni, firenze

Cantieri tramvia Fortezza San Marco, cambiano le fermate dei bus

Share
CONDIVIDI
domenica 24 Luglio 2022

Per consentire gli interventi, AT ha soppresso e spostato alcune fermate tra piazza San Marco e viale Lavagnini

Sono partiti i primi cantieri della nuova linea tranviaria Fortezza-San Marco. Per consentire la prima fase di lavori, Autolinee Toscane ha modificato alcune fermate dei bus.
Nel dettaglio, la linea 6 in direzione Torregalli non si attesta più alla fermata “Museo di San Marco”, che è stata soppressa, bensì ad una nuova fermata a 100 metri di distanza in via Battisti dal nome “Battisti San Marco”. Anche gli utenti delle linee 31 in direzione Grassina e 32 in direzione Antella non possono più usufruire della fermata “Museo di San Marco”, ma devono spostarsi alla fermata “La Pira” nella omonima via, a circa 100 metri di distanza, dove si attestano anche le linee 10 e 25. A proposito della linea 10, il capolinea è stato spostato di 100 metri, dalla fermata “San Marco Rettorato”, che è stata soppressa, alla fermata “La Pira”. Per quanto concerne le linee 14 e 23, invece, la 14 in direzione Santa Maria Maggiore e la 23 in direzione T2 Goldoni non fermano più alla soppressa fermata “Museo di San Marco”, ma ad un’altra a 100 metri di distanza istituita in via Cavour dal nome “Cavour San Marco”.
In viale Lavagnini è stata soppressa la fermata “Lavagnini Porta San Gallo” in cui si attestano la linea urbana 8 ed alcune linee extraurbane. La fermata alternativa più vicina e funzionale per tutte le linee coinvolte è “Matteotti La Marmora” nei pressi di piazza della Libertà, a 300 metri di distanza. O, per la sola linea 8 urbana, anche la fermata “Poliziano” nell’omonima via nei pressi dell’incrocio con viale Lavagnini, sempre a 300 metri di distanza.

Marco Gargini

Tags: