Carta d’Identità Elettronica, tutto quello che bisogna sapere
Il 2018 sarà un anno importante per la messa in circolazione della Carta d’Identità Elettronica. Firenze fu nel 2016 tra i comuni capofila in Italia per l’avvio della sperimentazione. Adesso la sperimentazione si allarga ad altri Comuni: dall’8 gennaio la carta d’identità nel nuovo formato disponibile a Rignano sull’Arno, Pontassieve, Figline e Incisa, Pelago e Reggello, il 9 gennaio a Castelfiorentino e Montelupo Fiorentino. Il 15 ad Empoli, secondo comune della Città Metropolitana di Firenze. Nel corso dell’ultimo anno e mezzo altri comuni della Città Metropolitana avevano già aderito. A luglio scorso è toccato a Campi Bisenzio. Negli ultimi mesi del 2017 la procedura è stata attivata a Fucecchio, Cerreto Guidi, Certaldo, Vinci, Calenzano, Rufina e Sesto Fiorentino.
Ma in cosa consiste questa nuova Carta d’identità elettronica? La nuova tipologia di documento consentirà l’accesso ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione ed è realizzata con una tecnologia che ne impedisce la contraffazione. La CIE può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora tramite appuntamento. La sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza. All’interno del microprocessore elettronico saranno inoltre caricate le impronte digitali, che saranno rilevate dall’operatore comunale con un sensore. Il costo è superiore a quello della vecchia carta d’identità e si aggira in media intorno ai 22 euro. Infine il rilascio non avviene immediatamente, bensì attraverso spedizione a casa.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020