Casa: i dati sul mercato immobiliare nell’area metropolitana di Firenze presentati in palazzo Medici
I dati esposti alla presenza di Nicola Armentano per Città Metro e dell’assessora Benedetta Albanese per il Comune di Firenze.
Una fotografia sull’andamento del mercato immobiliare della città metropolitana di Firenze nell’anno 2022. E’ il quadro che ha presentato il collegio fiorentino della Fiaip, la Federazione degli Agenti Immobiliari Professionali, fornendo dati e statistiche a livello generale ma anche suddivisi per macroaree e per ogni singolo comune.
I dati che emergono a seguito del monitoraggio sull’andamento del mercato immobiliare mostrano che nel 2022 il numero delle transazioni registrate è stato superiore alle aspettative. Nel 2022 rispetto all’anno precedente sono ulteriormente aumentate le compravendite. Dopo il periodo del Covid sembrano essere mutate le esigenze e di conseguenza cambia la tipologia delle abitazioni che vengono cercate.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci