Città metropolitana

Città Metropolitana, approvata la variazione al DUP 2022-2024

Share
CONDIVIDI
giovedì 17 Marzo 2022

Inseriti interventi che riguardano infrastrutture, edilizia scolastica e mobilità

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato, nella seduta del 9 marzo scorso, una variazione al Documento unico di programmazione 2022-2024. Spiccano i lavori per la messa in sicurezza delle aree interne, finanziati dal Ministero delle infrastrutture con oltre due milioni di euro, di cui 1 milione e settecentomila per i lavori e 534mila per le progettazioni. Nel DUP inseriti anche importanti interventi di edilizia scolastica: la nuova copertura sella succursale dell’Istituto Calamandrei; la sostituzione degli infissi presso il Provveditorato; l’adeguamento normativo della succursale del Pascoli in via Cocchi a Firenze; la manutenzione straordinaria della copertura del Vasari. Ma anche la direzione dei lavori per l’adeguamento sismico dell’istituto Enrico Fermi e del Liceo Da Vinci e dell’adeguamento antincendio dell’edificio scolastico in via Fabiani a Empoli.Novità di rilievo anche in ambito di mobilità. Nel DUP sono stati inseriti i progetti di fattibilità tecnico economica per gli interventi relativi al Piano di urbano di mobilità sostenibile per la viabilità di Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino-Calenzano e per l’hub metropolitano di Empoli. La progettazione per il miglioramento qualitativo e funzionale delle fermate di TPL, la direzione dei lavori di intervento per la ciclopista dell’Arno nel tratto Firenze–Rosano e la progettazione esecutiva per la realizzazione della superciclabile di collegamento tra le città di Firenze e Prato .Infine entra in programmazione anche il restauro conservativo di Villa Mondeggi e dei suoi casali, con la progettazione definitiva degli interventi di rigenerazione dell’intera tenuta. Nicola Giannattasio

Tags: