Città metropolitana

Coltivare la Memoria, le associazioni

Share
CONDIVIDI
giovedì 29 Dicembre 2022

Ultimo appuntamento del 2022 con il progetto nato in collaborazione con la Città metropolitana di Firenze. In questa puntata parleremo di Aned, Anei, Anpi e Angvd

Con il passare dei decenni sono sempre meno i testimoni diretti e tra non molto, per motivi di età, purtroppo non ce ne saranno proprio più. Le associazioni e chi ne fa parte hanno il duro compito di mantenere viva la fiamma della Memoria attraverso iniziative come, per esempio, i pellegrinaggi nei Lager e alle foibe o le visite ai luoghi della Memoria, ai musei come quello sulla Gotica, ai memoriali come quello di Auschwitz a Firenze e non solo. Parlando con i referenti delle varie associazioni, tutti concordano sull’esigenza di entrare sempre più nelle scuole, ma anche di rivolgersi ad un pubblico adulto. È fondamentale che i ragazzi di oggi, che saranno gli adulti di domani, conoscano approfonditamente le storie dei loro nonni e bisnonni affinché certi errori ed orrori del passato non si ripetano. Ed è importante che i giovani e gli adulti entrino a far parte delle varie associazioni affinché queste sopravvivano e la Memoria non si trasformi in oblio.

Musiche: Auschwitz (F. Guccini) Marcia Reale Bella Ciao (Modena City Ramblers) Magazzino 18 (S. Cristicchi) Giorni senza memoria (Radiodervish ft. Massimo Zamboni).
A cura di Marco Gargini

Tags: