Comitato provinciale sicurezza, un Piano straordinario per Empoli
Avrà la durata di un mese, coprirà le aree più sensibili e segnalate come piazza della stazione, viale Buozzi e certi esercizi commerciali, soprattutto nelle ore diurne
Riunione empolese per il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica. Un focus specifico sulla città di Empoli per frenare alcuni fenomeni da tempo segnalati e all’attenzione dell’amministrazione comunale, che collabora da sempre e di pari passo con le forze dell’ordine che svolgono un’attività quotidiana su tutto il territorio comunale.
Si è trattato di un confronto proficuo e concreto che, dopo l’analisi congiunta delle principali criticità riscontrate nel capoluogo del Circondario, ha portato alla decisione condivisa di elaborare un piano straordinario di controlli con l’obiettivo di prevenire e contrastare soprattutto alcuni fenomeni, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, particolarmente avvertiti e segnalati dalla cittadinanza in alcune “zone calde” della città.
Il piano, che sarà definito dal Questore in sede di tavolo tecnico, avrà inizialmente la durata di un mese, al termine del quale ne verrà verificata l’efficacia in sede di Comitato di ordine pubblico.
(A.F.)
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci