“Conoscere il mondo per cambiarlo: la lezione di David Solazzo”
Nel corso della giornata in nome del cooperante fiorentino, sono stati consegnati premi di laurea e borse di studio.
Aveva 31 anni David Solazzo quando il primo maggio del 2019 fu trovato morto dissanguato per una ferita da taglio a Capo Verde. Una morte violenta, avvenuta in circostanze ancora misteriose, quella del giovane agronomo e cooperante fiorentino che nell’isola nell’Atlantico era impegnato in un progetto sulla diversità bioculturale. Per ricordarne la figura e sostenere l’impegno della famiglia che continua a chiedere verità sulla sua morte, il Comune di Firenze ha organizzato l’iniziativa “Conoscere il mondo per cambiarlo: la lezione di David Solazzo”, in collaborazione con Cospe e Università di Firenze.
Nel corso della giornata, nel nome di David Solazzo sono stati consegnati premi di laurea e borse di studio. Un impegno quello della cooperazione in cui Firenze è mobilitata da anni e che prosegue, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci