Consiglio e Conferenza della Città Metropolitana approvano il bilancio triennale
Previste spese di investimento per 207,8 mln di euro nel 2023, per 46,1 mln di euro nel 2024 e per 29,6 mln di euro nel 2025 per complessivi 283,5 mln di euro
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze e la Conferenza Metropolitana, con i Sindaci e i rappresentanti dei Comuni del territorio, hanno approvato la manovra di bilancio della Metrocittà per il triennio 2023-2025 illustrata dal Sindaco Dario Nardella e dalla Vice Sindaca Brenda Barnini: sono previste spese di investimento per 207,8 mln di euro nel 2023, per 46,1 mln di euro nel 2024 e per 29,6 mln di euro nel 2025 per complessivi 283,5 mln di euro. Si registra l’incremento relativo alle spese energetiche pari a 11 milioni di euro l’anno, quasi il doppio rispetto a quanto sostenuto nel bilancio precedente, pari a 6 milioni l’anno. Il bilancio è in equilibrio formale e sostanziale ed è stato approvato dalla maggioranza Pd-Iv. Contrari il Centrodestra per il cambiamento e Territori beni comuni.
[a.f.]
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci