Consiglio metropolitano, approvati tutti i punti all’odg su mobilità e viabilità
Ok allo stanziamento per l’acquisto di nuovi bus. Interventi sulle strade provinciali. Sì al proseguimento di “Muoversi in Toscana”
.
.
Durante il Consiglio metropolitano del 29 settembre sono stati approvati vari punti all’ordine del giorno che riguardano la mobilità e la viabilità. Passata con la sola astensione di Territori Beni Comuni la proroga fino al 29 agosto 2025 della concessione del servizio di trasporto pubblico locale-rete debole tra la Città metropolitana di Firenze e il consorzio costituito da Mas+ ed Autolinee Toscane. Più dibattuti i punti sul rinnovo del parco autobus con le deleghe al soggetto gestore per l’acquisto di nuovi mezzi: stanziati 684.000 euro per 3 mezzi destinati al territorio urbano e 750.000 (più 59.000 euro di cofinanziamento del soggetto gestore) per 4 bus destinati al lotto debole. Maggioranza e Centrodestra hanno votato a favore, Territori Beni Comuni contro.
Approvati all’unanimità i lavori per la sostituzione di alcuni giunti di dilatazione sulla strada regionale 429 nel comune di Certaldo, l’accordo con il Comune di Bagno a Ripoli per la progettazione di un marciapiede sulla strada provinciale 1 in località Meoste-La Fonte, l’accordo col Comune di San Casciano in Val di Pesa per la realizzazione di una rotonda a
Mercatale tra la SP92 e via Mattoncetti e gli accordi con il Comune di Barberino Tavarnelle per la realizzazione di un marciapiede ed illuminazione sulla SR429 in via Pisana al confine con il comune di Poggibonsi e per la creazione di una zona con il limite di velocità a 30 km/h sulla SP49 in località Marcialla da via San Francesco a via Case Periferiche.
Unanimità anche per l’accordo con il comune di Pelago per la progettazione di un marciapiede sulla SP83 tra viale della Rimembranza e via Alessandrini e per l’accordo di programma tra la Metrocittà e la Regione Toscana per la
progettazione di fattibilità tecnica ed economica per un nuovo ponte sull’Arno a Figline e Incisa Valdarno.
Passato a maggioranza l’accordo tra la Metrocittà, la Provincia di Prato ed il Comune di Vernio per la progettazione e la messa in sicurezza della strada di collegamento tra Vernio e Barberino di Mugello e degli attraversamenti stradali ed implementazione dell’impianto di illuminazione pubblica sulla SP1 pratese.
Infine, ok all’unanimità per la prosecuzione del progetto “Muoversi in Toscana” con la Regione.
.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci