Città metropolitana

Consiglio metropolitano, approvati tutti i punti all’odg

Share
CONDIVIDI
domenica 2 Ottobre 2022

Ben 25 gli atti discussi e votati dall’assemblea. Alessandra Gallego Bressan (Centrodestra per il Cambiamento) subentra al consigliere Paolo Gandola. Critiche dalle opposizioni ai 200.000 euro stanziati per l’Atp 250 di tennis

Tutti approvati i 25 punti all’ordine del giorno del Consiglio metropolitano svoltosi giovedì 29 settembre. L’assemblea si è aperta con una surroga: Alessandra Gallego Bressan di Centrodestra per il Cambiamento, infatti, è subentrata al consigliere Paolo Gandola. Tra i vari punti, passati a maggioranza l’approvazione del bilancio consolidato relativo all’esercizio 2021 del Gruppo amministrazione pubblica della Città metropolitana di Firenze, che si è chiuso con un risultato economico positivo di oltre 19milioni di euro, la variazione al Bilancio di previsione 2022-2024, il Documento unico di programmazione 2023-2025 e una successiva variazione al Dup. Molto dibattuto il punto inerente un contributo di 200.000 euro da parte della Metrocittà per lo svolgimento dell’Atp 250 Unicredit Firenze Open di tennis in programma dal 10 al 16 ottobre al PalaWanny. “Un’occasione straordinaria di promozione per tutto il territorio”, secondo il consigliere delegato Nicola Armentano. Non dello stesso avviso le opposizioni. Le ha fatto eco il consigliere Enrico Carpini di Territori Beni Comuni che ha criticato l’atto in virtù dei rincari dei costi delle bollette su cui l’assemblea si era espressa all’inizio del Consiglio metropolitano.
Marco Gargini

Tags: