Città metropolitana, empoli, firenze

Consiglio Metropolitano, le decisioni della seduta del 26 ottobre

Share
CONDIVIDI
sabato 29 Ottobre 2022

Tra le delibere approvate spicca il rifacimento della pista di atletica dell’Istituto Sanzio di Empoli.

Il Consiglio Metropolitano ha approvato undici punti all’ordine del giorno. L’assemblea ha dato l’ok, con il voto a favore della maggioranza, alle delibere in ambito economico che riguardano le variazioni al bilancio di previsione e al Documento Unico di Programmazione 2022-24 e ad alcuni debiti fuori bilancio. In tema di mobilità riconosciuta la legittimità della spesa di 284 mila euro per il ripristino della frana avvenuta al km 10+200 sulla SP79, nel comune di Certaldo. Urgenza derivante dal peggioramento della situazione, con possibili rischi alla circolazione e disagi per il Trasporto Pubblico Locale. I lavori stanno procedendo come da programma e a breve verrà riaperta una carreggiata nel tratto attualmente chiuso.

All’unanimità approvato il gemellaggio tra Città Metropolitana di Firenze e Algeria per lo sviluppo locale del paese nordafricano, con capofila il Ministero dell’Interno e dei territori d’Oltremare della Repubblica Francese. Via libera anche all’accordo quadro tra Città Metropolitana e Sport e Salute spa, alla partecipazione al concorso previsto dal piano della legalità rivolto agli studenti di primo e secondo grado coinvolte nel progetto e agli interventi di riqualificazione forestale al Parco Mediceo di Pratolino.

Infine approvata da Pd, Iv e Territori beni comuni, con l’astensione del gruppo Centrodestra per il cambiamento, la delibera di accordo di programma tra il Comune di Empoli e la Città Metropolitana di Firenze per la realizzazione di un polo sportivo di atletica, comprensivo di pista esterna con locali di servizio, tribune e palestra coperta per le attività indoor e sistemazione esterna mediante la realizzazione di aree a verde, aree di sosta, percorsi pedonali e ciclabili, spazi aperti di relazione e connessione con il territorio e la viabilità circostante nell’area adiacente gli istituti scolastici di via Sanzio. Un intervento importante, per un costo complessivo per la progettazione e la realizzazione del nuovo impianto sportivo è stimato in 7milioni e 100mila euro, con una compartecipazione della Città Metropolitana per un importo di 2 milioni.

Nicola Giannattasio

Tags: