Consiglio metropolitano, passa a maggioranza la rinegoziazione del contratto energetico
Voto contrario dell’opposizione: gli interventi dei consiglieri Carpini e Albanese. Riconosciuti cinque debiti fuori bilancio: ne ha parlato il consigliere Pescini
Si è svolto mercoledì 27 febbraio il Consiglio della Città metropolitana di Firenze. Sei i punti all’ordine del giorno, alcuni passati all’unanimità, un altro, invece, a maggioranza. Si tratta dell’autorizzazione alla rinegoziazione del contratto “servizio energia e servizi connessi” che ha visto il voto contrario dell’opposizione.
Non d’accordo con il consigliere Carpini chi ha illustrato questo atto in aula, la consigliera delegata Albanese.
Grazie a questa rinegoziazione, in vari edifici, non solo scolastici ma anche proprio in palazzo Medici Riccardi, verranno sostituite per esempio le plafoniere interne ed esterne per far posto alla tecnologia led.
Approvato all’unanimità, invece, l’accordo di programma tra la Regione Toscana, la Città metropolitana, il Comune di Firenze e la Camera di Commercio per la disciplina dei lavori da realizzare alla Fortezza da Basso. Secondo il primo stralcio del piano saranno realizzati un primo intervento sulle mura e poi altri interventi al padiglione Bellavista, all’ex liceo Machiavelli ed ai padiglioni Cavaniglia e Spadolini. Il costo complessivo per la realizzazione di tutti i lavori è di 140 milioni di euro e, secondo questo accordo, l’importo massimo a carico della Metro Città sarà di 12.067.000 euro.
Poi si è parlato del riconoscimento dei debiti fuori bilancio, che sono in tutto cinque.
Sono pagamenti di spese legali per piccole somme, come ha fatto sapere concludendo il consigliere Pescini.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020