Coronavirus, minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta a Firenze
Il sindaco Dario Nardella ha commemorato le vittime del Covid-19 in piazza della Signoria davanti a Palazzo Vecchio. L’iniziativa, seguita da tutti i primi cittadini d’Italia, è stata supportata da Anci ed Upi
Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia. L’iniziativa, partita dall’Anci e sostenuta da Upi, ha visto uniti nel silenzio i comuni, le istituzioni e i cittadini anche a Firenze Città Metropolitana, che hanno onorato la memoria delle oltre undicimila vittime italiane della pandemia e l’impegno straordinario di tutti gli operatori sanitari in prima linea nella lotta al Covid-19. Sul balcone di Palazzo Vecchio le bandiere sono state fatte scendere a mezz’asta dal personale della Polizia Municipale. Poco dopo il sindaco Nardella ha osservato il minuto di silenzio, da solo, nel mezzo di una Piazza della Signoria vuota, un silenzio tagliato solo dal rumore di un freddo vento di grecale. “E’ il nostro modo per ricordare le vittime del coronavirus, per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari, per abbracciarci idealmente tutti, per essere di sostegno l’uno all’altro”, ha detto Dario Nardella, sindaco di Firenze Città Metropolitana.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci