Cosa fare a Capodanno a Firenze
Tutti gli eventi in programma per la notte del 31 dicembre 2019
20 eventi in 20 luoghi per il Capodanno fiorentino. Una special night curata da “F-Light”, il Firenze Light Festival, che sino al 6 gennaio ridisegnerà il volto notturno della città con installazioni artistiche, proiezioni, giochi di luce ed eventi ispirati allo sbarco sulla luna, di cui ricorre il cinquantesimo anniversario. Un Capodanno per tutti, giovani e meno giovani, gruppi di amici e famiglie con bambini. L’arte e la cultura saranno le protagoniste di questo ultimo giorno dell’anno, con musei aperti, concerti, spettacoli, attività e proposte per tutti i gusti. Una ricca programmazione vedrà la città animarsi sin dal mattino del 31 dicembre procedendo senza sosta fino ad oltre la mezzanotte e andando avanti anche il primo dell’anno. Eventi organizzati, tra l’altro, con il contributo di Comune e Città metropolitana.
Qualche idea? Per l’altre, ingresso libero al Museo Novecento dalle 10 alle 22.
Nel Salone dei Cinquecento musica classica a cura dell’orchestra d’archi Contempoartensemble diretta da Vittorio Ceccanti, a partire dalle 19.
Numerose le piazze coinvolte, con proposte che spaziano dalla musica al light-show, all’intrattenimento per bambini. In Piazza della Signoria, dalle 22, spettacolo di acrobatica e danza aerea a cura di Cirk Fantastik in collaborazione con Cirko Vertigo. Soul, jazz, r&b sul sagrato di Piazza San Lorenzo, per la regia dell’Associazione Music Pool, con grandi protagonisti italiani e internazionali, fra i quali Eric B. Turner.
Grande serata di gospel sul sagrato di Piazza Duomo, dalle 22.00, a cura dell’Associazione Musart. In Piazza Poggi, ancora dalle 22.00, performance di musica dance, Dancing in the moonlight.
In Piazza SS. Annunziata, un capodanno da ridere e non solo, con una kermesse di artisti, in un’alternanza di musica e comicità. Tra gli altri, partecipano Cristiano Militello e Lorenzo Baglioni. Eventi di vari genere anche nelle Logge del Grano, del Pesce e del Porcellino, nell’ottica di moltiplicare le occasioni di divertimento e al tempo stesso arginare qualunque episodio di degrado o microcriminalità legate ai festeggiamenti.
Musica anche in tramvia, sulle linee T1 e T2, dalle 19.00 alle 23.00, fasce orarie nelle quali i passeggeri saranno allietati da complessi strumentali composti da giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile Toscana Classica, in collaborazione con GEST, mentre a Scandicci, dalle 22.00 alle 01.00, la Bandabardò concluderà il suo tour in Piazza della Resistenza.
Infine il 1° dell’anno alle 11.30, come sempre, concerto di Capodanno nel Nuovo Teatro dell’Opera, dedicato a Piero Farulli. Gli inviti, fino a esaurimento, sono in distribuzione presso Alberti, Box Office, Ceccherini, Checcacci, Data Records, La Fenice.
Il dettaglio di questi e degli altri eventi in programma su flightfirenze.it
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci