Cultura, il nuovo masterplan del Comune
Nasce il polo smart di Firenze e area Metropolitana
Santa Maria Novella, San Firenze, Museo Novecento, Palazzo Strozzi sono alcuni degli spazi che saranno ridisegnati grazie al masterplan cultura del Comune presentato in conferenza stampa. Un progetto che intende ridefinire il centro in chiave culturale e offrire nuovi spazi alla residenza e alle arti performative, per un totale di 16mila metri quadri dedicati alla cultura.
Tra i luoghi al centro del masterplan, il polo Santa Maria Novella, dove troveranno spazio il ‘nuovo’ gabinetto Vieusseux, per oltre 3000 metri quadrati, e il social housing, 4mila metri quadri.
Gli spazi di Palazzo Strozzi e Museo Novecento saranno ampliati, mentre nel Palazzo San Firenze,
già sede della Fondazione Zeffirelli, arriverà anche la Fondazione Bocelli. Inoltre per l’ultimo piano del palazzo sarà fatto un bando per la concessione degli spazi per progetti di sviluppo delle arti performative.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
