Cultura, scuola, mobilità sostenibile: Campi Bisenzio cambia con il Pnrr
I progetti di Comune e Città Metropolitana per l’utilizzo dei fondi europei: 12 milioni di investimenti per una città che guarda al futuro.
Il progetto più grosso è la riqualificazione di Villa Rucellai che diventerà un nuovo polo urbano dedicato ad arte e cultura. Una Cittadella della cultura da 7,2 milioni di euro, 5 dei quali vengono dal PNRR. Ma il Piano nazionale di ripresa e resilienza è destinato a cambiare in profondità il volto di Campi Bisenzio, grazie a una serie di interventi che vedono insieme il Comune e la Città Metropolitana di Firenze. Un totale di dodici milioni di euro che attiveranno una serie di ulteriori investimenti su fronti che vanno dalla creazione di una scuola superiore alla mobilità sostenibile, con piste ciclabili e l’arrivo a Campi della rete della tramvia.
Sul fronte delle piste ciclabili, oltre al lotto che riguarda Firenze-Prato è previsto anche un braccio che si collegherà con il centro commerciale dei Gigli. Rendendo Campi uno dei comuni più ciclabili d’Italia. E, ancora in chiave ambientale, risorse andranno sulla riforestazione urbana.
Il progetto di recupero di Villa Rucellai vedrà il restauro degli immobili, sia della parte quattrocentesca, sia di quella settecentesca dell’edificio del centro di Campi. Ospiterà la biblioteca e spazi per il coworking.
Nel tessuto produttivo del vasto territorio di Campi Bisenzio, c’è spazio anche per numerose eccellenze nazionali. È il caso ad esempio di Patrizia Pepe, marchio nato nel 1993 da Patrizia Bambi e Claudio Orrea e che in quasi trent’anni si è affermato come uno dei nomi più dinamici della moda italiana.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci