Da Consiglio e Conferenza Metropolitani via libera al bilancio di previsione
Approvato il programma economico per il triennio 2021-2023
Il Consiglio e la Conferenza Metropolitani hanno chiuso il 2020 con l’approvazione del bilancio di previsione 2021-23, che prevede un piano di investimenti pari a 208 milioni di euro. Di questi 101 milioni per le scuole e l’edilizia scolastica; 60 milioni circa per la viabilità, di cui quasi nove per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti, e la pianificazione del territorio; 6,2 milioni di euro per la gestione di beni immobili. Ci saranno inoltre 2,7 milioni di euro per le strutture sportive. Il bilancio di previsione è stato approvato con i voti del Pd. Contrari Centrodestra per il cambiamento e Territori beni comuni. Da registrare che complessivamente tra il 2019 e il 2020 le entrate tributarie hanno registrato un calo di 25,8 milioni. In questo senso il Consiglio ha anche approvato la conferma delle tariffe per il 2021. Il Consiglio Metropolitano ha anche approvato, con voto contrario delle opposizioni, la settima variazione al DUP, il Documento Unico di Programmazione, che prevede modifiche al programma triennale delle opere pubbliche per il 2020-22 e una nota di aggiornamento per il 2021-2023. Infine, in ambito economico, sono state approvate due delibere all’unanimità. La prima riguarda la destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada, che nel 2020 hanno portato 9,6 milioni di euro nelle casse dell’ente. La seconda è la conferma, per il 2021, delle tariffe per la concessione d’uso delle palestre scolastiche alle associazioni sportive.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci