Da Firenze al Falterona, andando per piccoli borghi
È il progetto Lost for Italy, creato dal gruppo giovanile “Perché no?”
Un viaggio alla riscoperta dei piccoli borghi, delle tradizioni e della cultura dell’Appennino fiorentino. È questo lo scopo di Lost for Italy-Persi per l’Italia. Un’avventura che parte da una grande città, Firenze, il capoluogo metropolitano, e si concluderà in una grande montagna, il Falterona. Un’esperienza che si ripete da tre anni, quella organizzata dal gruppo giovanile “Perché no?” con sede a Borselli, piccolo paese nel comune di Pelago. I protagonisti sono quattro ragazzi, la cui età complessiva non arriva ad 80 anni: Enrico e Lorenzo Fiordiponti, Viola Settesoldi ed Emanuele Dolfi, che raggiungerà i compagni durante il viaggio.
Rispetto all’anno scorso, quando il gruppo raggiunse il Parco delle Cinque Terre, i chilometri percorsi saranno meno, ma ci sarà spazio per incontri con associazioni, volontari e comunità con l’obiettivo di valorizzare le ricchezze culturali, artistiche, naturalistiche e storiche di tutti i luoghi incontrati durante il viaggio. Un progetto che ha conquistato il Consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana, Emiliano Fossi, che ha concesso Palazzo Medici Riccardi non solo per la presentazione dell’iniziativa ma anche come luogo ideale della partenza del viaggio.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci