DAE e corsi per addetti ai defibrillatori nelle scuole superiori metropolitane fiorentine
Le novità e un corso per gli addetti ai defibrillatori nelle scuole illustrati durante una conferenza stampa.
Aumenta la presenza di defibrillatori nelle scuole della Città metropolitana fiorentina. Diciassette cosiddetti DAE – ovvero defibrillatori automatici esterni – sono stati installati in altrettanti istituti di tutto territorio. Altri quattro arriveranno entro l’anno. Un progetto che vede insieme Città metropolitana di Firenze e Ufficio scolastico regionale. Ma anche altri soggetti, come l’azienda sanitaria e il mondo del volontariato.
Si tratta di apparecchi di ultima generazione, controllabili anche da remoto. La loro installazione si accompagna anche a un percorso di formazione al loro utilizzo destinato a docenti e personale tecnico delle scuole che comincia il 5 febbraio all’istituto Meucci. Soccorritori che saranno importanti non solo nell’ambito scolastico. Obiettivo: arrivare a una città metropolitana sempre più cardioprotetta.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci