Dal Consiglio metro un no allo stralcio delle cartelle esattoriali
Tra i provvedimenti anche la rimodulazione delle risorse l’acquisto di nuovi mezzi pubblici
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali. L’assemblea ha infatti approvato la delibera di diniego, con i voti di Pd, Iv e Territori beni comuni, all’articolo 1 della Legge di Bilancio 2023, varata a fine dicembre dal Governo. La legge dispone la cancellazione dei debiti dei contribuenti, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, di importo residuo fino a mille euro, comprensivo di capitale, interessi e sanzioni. Per le sanzioni amministrative e quelle per violazioni del Codice della Strada lo stralcio si limita ai soli interessi e non include le sanzioni che rimangono interamente dovute.
Per quanto riguarda la Città Metropolitana di Firenze, nel quindicennio interessato, i debiti di importo inferiore a mille euro nei confronti dell’ente raggiungono una cifra complessiva di circa 10 milioni e 600 mila euro. Di questi, 1 milione e 598mila euro sarebbero oggetto dello stralcio.
Il Consiglio della Città Metropolitana ha poi approvato una rimodulazione del piano di utilizzo delle risorse per il rinnovo parco autobus assegnato all’ente. Si tratta di undici nuovi mezzi di cui si modificano le dimensioni rispetto al provvedimento originale. Voto favorevole di maggioranza e centrodestra, astensione per Territori beni comuni.
Infine via libera da parte dell’assemblea alla legittimità di un debito fuori bilancio per circa 20mila euro con il voto positivo della maggioranza, l’astensione di Territori beni comuni e il voto contrario del centrodestra.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci