borgo san lorenzo, Città metropolitana, firenzuola, londa, marradi, palazzuolo sul senio, San Godenzo

Dal Consiglio Metropolitano 10 milioni di euro per l’emergenza strade

Share
CONDIVIDI
giovedì 6 Luglio 2023

Via libera dell’assemblea ai lavori di somma urgenza per la viabilità in alto Mugello
.

Un Consiglio Metropolitano incentrato quasi esclusivamente sull’emergenza viabilità in Alto Mugello quello che si è svolto nella mattinata del 28 giugno a Palazzo Medici Riccardi. Venticinque i punti all’ordine del giorno, di cui ben undici relativi all’approvazione di delibere riguardanti i lavori di somma urgenza delle strade provinciali interessate dalle frane di metà maggio nei comuni di Borgo San Lorenzo, Marradi, Firenzuola, San Godenzo, Londa e Palazzuolo sul Senio. Interventi che serviranno per riattivare la viabilità in condizioni di minima sicurezza e che andranno ad incidere anche sul bilancio di previsione 2023/25, come spiegato dalla vicesindaca metropolitana Brenda Barnini.
Un plauso da parte della vicesindaca a tutto il comparto emergenza della Città Metropolitana che si è dato da fare per cercare di riportare il più velocemente le cose ad una parvenza di normalità.
Gli interventi saranno finanziati con 780 mila euro della Regione per quanto riguarda la SR 302 Brisighellese-Ravennate e con circa 9,5 milioni dalla Città Metropolitana di Firenze per le strade di competenza. Nel dettaglio si tratta di SP20 Modiglianese, SP29 Traversa di Lutirano, SP75 Marradi San Benedetto SP306 Casolana-Riolese e la SP477 dell’Alpe di Casaglia nel comune di Marradi, della SP32 della Faggiola, SP58 Piancaldolese e SP610 Selice-Montanara-Imolese nel Comune di Firenzuola; della SP556 di Londa-Stia nel Comune di Londa e della SP95 del Castagno nel Comune di San Godenzo.
Il quadro generale della situazione è stato illustrato dal Consigliere Metropolitano e Sindaco di Marradi, Tommaso Triberti.

Nicola Giannattasio

Tags: