Dante 700 – un podcast dantesco a cura di Florence TV – puntata 13
Tredicesima uscita per “Dante 700”, il podcast dantesco ideato e realizzato da Florence TV, la prima che calca per davvero il 2021, l’anno del 700nario dalla morte di Dante Alighieri.
Mentre cominciano a prendere corpo i moltissimi eventi annunciati in Toscana e in tutta Italia già nei mesi scorsi – compatibilmente con la pandemia tuttora in corso – Florence TV procede nella realizzazione dei suoi approfondimenti giornalistici sulle Vie di Dante tra Toscana e Romagna.
Al tempo stesso, in questa prima uscita del nostro “Dante 700” del 2021, dopo il lungo viaggio fatto finora tra epoche storiche e luoghi lontani, oggi torniamo a casa, leggendovi Indro Montanelli. Un toscano che ci racconta il toscano per eccellenza. Il libro dal quale prendiamo spunto è “Dante e il suo secolo”, a firma, appunto, di Indro Montanelli. In particolare, leggiamo parte del capitolo 5, dedicato a “La famiglia, la casa, la strada”. Curiosi di sapere come e cosa si mangiava in casa di Dante?
Al microfono: Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci