Dante 700 – Un podcast dantesco a cura di Florence TV – puntata 42
sabato 24 Luglio 2021
Dante e la Medicina
Was Dante a doctor? È questa la domanda che pone il British Medical Journal nel febbraio del 1910 e non è una domanda per niente bizzarra, anzi. Basta conoscere l’opera dantesca, la sua cultura e il suo tempo per rendersi conto che sì, Dante ne sapeva eccome di medicina: la Medicina della sua epoca, è chiaro. E ce lo spiega perfettamente la prof.ssa Donatella Lippi nel suo “Dante tra Ipocràte e Galieno. Il lessico della medicina nella Commedia”.
A cura di Andrea Biagioni.
Tags:
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci