Città metropolitana

Dante 700 – Un podcast dantesco a cura di Florence TV – puntata 57

Share
CONDIVIDI
sabato 6 Novembre 2021

Pier Paolo Pasolini e la Divina Mimesis

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene trovato morto all’Idroscalo di Ostia. Poche settimane prima aveva consegnato le bozze della “Divina Mimesis” un abbozzo di riscrittura contemporanea del poema dantesca, che prendeva le mosse da un racconto del 1959 “La mortaccia”, dove la prostituta Teresa viene guidata nell’Inferno del mondo reale proprio da Dante. Dal 1963, il tutto era confluito nella “Divina Mimesis” con Pasolini nella doppia veste di Dante e Virgilio. Portò avanti il progetto per oltre dieci anni, finché decise di pubblicarlo seppur incompleto, perché c’era un altro capitolo della sua vita aprire, sempre con Dante al centro delle sue ispirazioni. Quel capitolo si aprì, ma non si chiuse mai.

A cura di Andrea Biagioni.

Tags: