“Dante. La visione dell’arte” in mostra a Forlì
Una mostra a Forlì che parla fiorentino. Dal primo aprile all’11 luglio ai Musei San Domenico si terrà l’esposizione “Dante. La visione dell’arte” nell’ambito delle celebrazioni del settecentenario dalla morte del sommo poeta. Forlì, tra l’altro, è uno dei 35 Comuni che fanno parte del progetto “Le Vie di Dante”, che vede capofila la Città metropolitana di Firenze.
La mostra è un viaggio nella storia dell’arte tra Medioevo ed età contemporanea, con circa trecento capolavori selezionati dal Duecento al Novecento, da Giotto a Filippino Lippi, da Lorenzo Lotto a Michelangelo passando per Tintoretto fino ad arrivare a Baccioni, a Casorati ed a tanti altri maestri del secolo scorso.
L’esposizione è stata promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e dalle Gallerie degli Uffizi, in collaborazione con il Comune di Forlì, nell’ambito delle celebrazioni promosse dal Mibact. Sono una cinquantina le opere, tra dipinti, sculture e disegni, messe a disposizione dagli Uffizi.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci