Dicomano, porta del Mugello con la rinascita dietro l’angolo
Venti nuovi progetti pronti a partire, e intanto si fa festa con la Disfida del Bardiccio.
Dicomano è considerata un po’ la porta del Mugello, terra di passaggio ma anche di ingresso in un ambiente, quello del Mugello, che ha sue proprie peculiarità. Con tante prospettive di rinnovamento. Sono venti i progetti che stanno per essere varati dall’amministrazione, sfruttando anche i fondi del PNRR e la sinergia con la Città metropolitana.
Per quanto riguarda l’impiantistica sportiva con il rinnovo del palazzetto, ci sarà, tra l’altro, anche il rifacimento del campo con erba sintetica e il rinnovo delle torri faro.
Sul fronte ferroviario, oltre che sul nodo dei passaggi a livello, i lavori non si limitano al sottopasso alla stazione, ma sarà creato un accesso con parcheggio e relativa viabilità anche dal lato opposto rispetto a quello principale.
Intanto il paese ha vissuto momenti di grande festa con la Fiera d’ottobre e la Disfida del Bardiccio. Con una bottega locale che è in primo piano per la produzione del celebre e particolare insaccato, e non solo.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci